LA CANNABIS AD USO PEDIATRICO
CBD in Pediatria
Prima di tutto, è importante capire come i cannabinoidi interagiscono in pediatria.
Uno studio del 2004 ha rivelato che tutti noi nasciamo con i ricettori cannabinoidi intrinsechi, il ché, ha dato il via a studi, su come sistema endocannabinoide possa essere così importante è fondamentale nello sviluppo pre – e postnatale.
Il cannabidiolo (CBD) presenta innumerevoli vantaggi terapeutici.
Nel paziente pediatrico l utilizzo della cannabis è limitato al solo cannabidiolo (CBD) , in quanto l uso di THC potrebbe influire negativamente sullo sviluppo neuronale, avendo azione diretta sul sistema nervoso centrale.
CBD farmaco del tutto sicuro
Il CBD ha effetti collaterali praticamente nulli, viene usato nel trattamento delle epilessie farmaco resistenti, con ottimi risultati, senza interagire con eventuali farmaci appropriati prescritti , basta prenderli a distanza l una dall altro.
Cannabis nello Spettro Autistico
Il CBD viene utilizzato anche nello spettro autistico, migliorando lo stato di apprendimento, rendendo i bambini più presenti e attenti, diminuendo aggressività e iperattività.
Cannabis medica nella Sindrome di Tourette
Nella Sindrome di Tourette, si denota un miglioramento e diminuzione di tic e contrazioni muscolari, con picchi di rilassamento notevoli.
Cannabis medica in adolescenza
Negli adolescenti si è denotano un miglioramento nei disturbi di ansia e quadri neuropsichiatria gravi, disturbi del sonno o emicranie.
Vie di somministrazione
Può essere somministrato sotto forma di olio con concentrazione variabile o in capsule gastroresistenti a seconda del dosaggio desiderato. ( in base al peso del paziente).
Cannabis medica nelle epilessie pediatriche
Il trattamento a base di cannabis a pianta intera potrebbe ridurre dell 86% la frequenza di crisi epilettiche. Questo risultato emerge da uno studio pubblicato dal British Medical Journal Pediatrics Open, condotto dagli scienziati dell Imperial College di Londra, che hanno valutato l efficacia su 10 giovani pazienti pediatrici, affetti da attacchi epilettici.
In una Clinica in Canada, in pediatria è stata utilgizzata anche in oncologia per gestire sintomi e trattare la malattia.
Fonti Clinn/ Repubblica Salute/ Web
https://www.clinn.it/it/cannabis-e-disturbi-dello-spettro-autistico.html
